Home / Norme e Certificati

Norme e Certificati

I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), di cui fanno parte anche l’abbigliamento da lavoro e le scarpe antinfortunistiche, vengono citati per la prima volta dall’art.40 della legge 626 del 1994 poi riconvertita nel Testo Unico sulla Sicurezza del 2008, a sua volta integrato dal D.lgs. n. 106 del 3 agosto 2009.

 

Per quanto più strettamente ci riguarda, ovvero l’utilizzo di scarpe antinfortunistiche, la normativa di riferimento è la UNI EN ISO 20345/46/47:2007.

 

Le normative europee di riferimento identificano 3 categorie di dispositivi di protezione individuali:

 

I – CATEGORIA DEI RISCHI MINORI
II – CATEGORIA DEI RISCHI DI MEDIA ENTITÀ
III – CATEGORIA DEI RISCHI DA GRAVI LESIONI O RISCHI MORTALI

 

Le calzature Sparco Teamwork sono Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I) di II Categoria con Marcatura CE in conformità alla Direttiva Europea CEE 89/686.

 

La Norma EN ISO 20345:2011 contraddistingue con una “S” (Safety) le calzature di sicurezza, definendole:
calzature con caratteristiche atte a proteggere il portatore da lesioni che possono derivare da infortuni nel settore di lavoro per il quale le calzature sono state progettate, dotate di puntali concepiti per fornire una protezione contro gli urti quando provati ad un livello di energia di 200J.